Si fanno bilanci a inizio anno, ma basati su cosa?
Quello che ho appreso nel 2022 è di iniziare a ragionare sull’impatto dei trend, nel mio lavoro, nel mio mercato, nei miei clienti.
Che cosa ha cambiato, ad esempio, nella modalità di vendere per le grandi aziende, l’irruzione della tecnologia imposta dalla pandemia?
Ti porto solo un esempio che mi ha raccontato un venditore senior di una grande multinazionale nel campo della automazione industriale.
Ha chiuso un ordine molto importante con una primaria società di ingegneria in tempi molto più rapidi del previsto potendo organizzare una serie di call tra:
- Lui account per il cliente italiano
- I tecnici della casa madre in Scandinavia
- I tecnici del cliente in due diverse località in Italia
- Gli acquisitori del cliente in Asia
- Il capo progetto del cliente in Germania
Impensabile prima del 2020. Organizzare un incontro con queste persone sarebbe costato mesi, Lui ha potuto riunirli on line ogni settimana per 2 mesi fino alla conclusione del progetto.
Che cosa è cambiato nel modo di vendere quindi? Moltissimo.
Che cosa cambierà nel 2023 con i nuovi trend in arrivo? Le fluttuazioni del prezzo dei combustibili e delle materie prime? Le variazioni sul modo di lavorare? Sull’età media della popolazione? Sulla composizione della popolazione? Quanto influisce ad esempio per una scuola la denatalità?
Qui sotto ti riporto alcuni articoli, report, audio e testi sulle previsioni per il 2023. Tu quali hai trovato specifiche del tuo mondo?
Alcune indicazioni di trend del 2023
LinkedIn https://www.linkedin.com/pulse/special-edition-big-ideas-2023-linkedin/
IlSole24ore https://podcast.ilsole24ore.com/serie/start-ADRW1cD/le-nuove-sfide-2023-AE22VUTC
The Economist https://www.economist.com/podcasts/2022/12/19/what-will-be-the-buzzwords-of-2023