Non siamo tornati al passato.
Non è più il 2019. Quando i clienti ti ricevevano di persona.
Certo, ci sono mercati nei quali la visita in presenza è frequente come lo era prima della pandemia. Ma in molti settori, mi confermano i clienti, non è più così.
La visita di persona, in presenza, te la devi conquistare.
I clienti offrono slot di 30 minuti a distanza. E spesso ti parlano e ti ascolano mentre stanno facendo altro. Sono in macchina ad esempio. O in treno. Si spostano.
Quali sono le conseguenze di questa nuova modalità di comunicare?
Non poche e non solo a proposito del modo di gestire una chiamata a distanza nella quale il linguaggio è diverso.
Ti elenco qui le principali, le riprenderemo poi, sicuramente nelle mie prossime newsletter.
Per non perderti nulla registrati qui https://pugnimalago.it/contatti/ nel riquadro dedicato alla newsletter.
Tu ne hai da aggiungere altre? Sarei felice di conoscerle.
Nuovo linguaggio
- Il mezzo richiede una continua conquista dell’attenzione
- I tempi sono ristretti e concentrati sul tema, basta convenevoli
- Che cosa presenti e come? Non puoi più usare cataloghi, visual o lunghi ppt fitti di testo
- L’interazione cambia forma
Perdita di informazioni
- Perdi la comunicazione non verbale
- Perdi le informazioni che raccoglievi passando attraverso l’azienda
- Perdi contatti “casuali” con altre persone dell’azienda
- Perdi spunti che derivavano dalla visita in azienda
Organizzazione del colloquio
- Slot brevi, ogni volta devi conquistarti il successivo
- Se non hai un messaggio chiave e una richiesta di azione non procedi
- Devi riprogettare il tuo schema di colloquio per farlo stare dentro allo slot e alla sequenza
- Devi coinvolgere molto di più l’interlocutore
- Non puoi più presentare lunghi documenti
- Puoi coinvolgere con più facilità colleghi tecnici
Organizzazione della giornata (e preparazione)
- Facendo molte più chiamate in giornata devi trovare il modo di prepararti
- Se perdi i tempi di riflessione “in macchina” devi ricrearti gli spazi nel tuo programma giornaliero
Tempi differenti
- Puoi organizzare un incontro a settimana e accorciare i tempi
- La comunicazione diventa anche meno formale e riduce i tempi
- Ciò vuol dire anche rendere più rapide le risposte della tua azienda
Che te ne pare?
Vivi questi problemi?
Quanto sono importanti per te?
Che sfide ti si presentano?