Ancora la stessa canzone?

Che cosa è un disco vendita? Perché dovrebbe funzionare oggi?   Premetto che non credo che nella vendita esista una sola soluzione, che ci siano modalità che vendono e altre che non vendono. Si può parlare di efficacia. A me, lo dico con chiarezza, il disco vendita non piace. E so di dirlo con enfasi […]

Se volevo fare relazione davo rispetto

Si impara sempre molto dagli scambi su LinkedIn. A esempio a capire le nuove generazioni. Ricevo ieri sera un messaggio diretto che per lunghi minuti compare come “Buonasera X”. Lo vedete nella foto: mi viene chiesto di raccontare la mia attività. Medito a lungo e poi, siccome sono fumino, rispondo stamane. La risposta alla mia […]

Le due vie del venditore

Che cosa c’è di più frustrante, per un venditore, di un cliente che ti dice di no. Specie se questo no è quello finale: declina la tua offerta. Per riprenderti hai due strade: una è sbagliatissima. E’ quella dell’alibi. La colpa è sempre di qualcun altro: dell’azienda che non ti ha seguito, del cliente che […]

La lezione del boschismo

Durante le vacanze di Natale siamo stati ieri a vedere la mostra di Bosch a Palazzo Reale. Che cosa mi ha insegnato Jeronimus per la vendita e il marketing di oggi? Tanti spunti. Nel bel mezzo del Rinascimento, Bosch lancia una pittura diversa, provocatoria, fatta di mostri e grotteschi paesaggi, di incendi e dettagli. Crea […]

C’è bisogno di nobiltà

Ci sono pubblicità che non sopporto proprio. No, non sono quelle volgari o talmente banali da sembrare uno scherzo. Anche quelle. Perché offendono l’ironia e la ragione. Quelle che odio più di tutte sono quelle che attaccano i concorrenti, o che fanno uso di sarcasmo per distruggere un target specifico. Quelle dove c’è dentro violenza, […]

7 ore sono sufficienti

Si parla tanto di viaggio del cliente, ma del viaggio della relazione non parla nessuno. Lo faccio io. Daniel Priestley spiega che un cliente per fidarsi e comperare da te deve passare con te almeno 7 ore. È ovviamente una provocazione, uno spunto. Anche se il mio amico Leonardo Volpi, che ha compiuto un lungo […]

Le profezie sono oscure, le previsioni invece….

Si fanno bilanci a inizio anno, ma basati su cosa? Quello che ho appreso nel 2022 è di iniziare a ragionare sull’impatto dei trend, nel mio lavoro, nel mio mercato, nei miei clienti. Che cosa ha cambiato, ad esempio, nella modalità di vendere per le grandi aziende, l’irruzione della tecnologia imposta dalla pandemia?   Ti […]